home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- ------------------------------------------------------------
- File LEGGIMI di Microsoft NetMeeting 2.0
- Marzo l997
- ------------------------------------------------------------
-
- (c) Copyright Microsoft Corporation, 1997
-
-
- In questo documento vengono fornite informazioni aggiornate o
- complementari alla documentazione giα esistente.
-
-
- ----------------------------------------------
- INFORMAZIONI SULL'UTILIZZO DI QUESTO DOCUMENTO
- ----------------------------------------------
-
- Per visualizzare Netmeet.txt, ingrandire la finestra del Blocco note
- alle massime dimensioni.
-
- Per stampare Netmeet.txt, aprirlo nel Blocco note o in un altro
- programma di elaborazione testi, quindi scegliere Stampa dal menu File.
-
-
- SOMMARIO
- ========
-
- REQUISITI DEL SISTEMA E INSTALLAZIONE
- UTILIZZO DI MICROSOFT NETMEETING
- ESECUZIONE DI UNA CHIAMATA
- RICEZIONE DI UNA CHIAMATA
- CONDIVISIONE DI UN'APPLICAZIONE
- LAVAGNA
- CONVERSAZIONE IN LINEA
- TRASFERIMENTO DI FILE
- COMUNICAZIONI AUDIO
- INTERRUZIONE
- VIDEO
- PROBLEMI NOTI
- PROBLEMI CON WINDOWS NT
-
-
- REQUISITI DEL SISTEMA E INSTALLAZIONE
- =====================================
-
- Microsoft(R) NetMeeting(TM) consente la comunicazione audio, video e di
- dati in tempo reale su Internet.
-
- Per poter utilizzare Microsoft NetMeeting, Φ necessario disporre della
- seguente configurazione:
-
- - Microsoft Windows(R) 95
- - Almeno un processore 486/66 con 8 MB di RAM
- (si consiglia un Pentium con 12 MB di RAM)
-
- oppure
-
- - Microsoft Windows NT(R) 4.0
- - Almeno un processore 486/66 con 16 MB di RAM
- - Service Pack 3 per Microsoft Windows NT 4.0
- (per la condivisione di applicazioni su Windows NT)
-
-
- Note importanti
-
- * Non Φ possibile eseguire NetMeeting con Windows 3.1.
-
- * Per evitare problemi di incompatibilitα, si consiglia a tutti gli
- utenti di eseguire l'aggiornamento a NetMeeting 2.0.
-
- * Prima di installare NetMeeting 2.0, si consiglia di
- disinstallare le versioni beta precedenti.
-
-
- - NetMeeting funziona in maniera ottimale con una connessione
- Internet veloce (rete locale oppure modem a 28,8 baud o pi∙ veloce)
-
- - Per poter utilizzare le caratteristiche audio di NetMeeting, Φ
- necessario disporre di una scheda audio, di altoparlanti e di un
- microfono.
-
- - Per poter utilizzare le caratteristiche video di NetMeeting, Φ
- necessario disporre di una scheda di cattura video e di una
- telecamera o di una videocamera collegata alla porta parallela del
- computer, ovvero alla porta della stampante. Su alcuni computer che
- dispongono di un processore pi∙ lento del Pentium le caratteristiche
- video non funzionano.
-
- Se si utilizza una videocamera con porta parallela, le prestazioni di un
- computer con porta parallela bidirezionale (ECP o EPP) saranno
- sensibilmente migliori rispetto a quelle di un computer con porta
- parallela unidirezionale.
-
- Una videocamera collegata alla scheda di cattura video assorbirα
- meno risorse del processore rispetto a una videocamera collegata
- alla porta parallela. Se il processore non Φ almeno un
- Pentium 133, si consiglia di non collegare una videocamera
- a colori alla porta parallela.
-
- - La caratteristica di condivisione delle applicazioni potrebbe non
- funzionare in maniera ottimale durante l'utilizzo dei supporti audio
- e video e se si dispone di una connessione lenta. Potrebbe inoltre
- verificarsi una riproduzione audio disturbata durante l'utilizzo del
- supporto video.
-
- L'impostazione video predefinita con una connessione modem a
- 28.800 bps prevede una qualitα bassa. Per modificare questa
- impostazione, scegliere Opzioni dal menu Strumenti, fare clic sulla
- scheda Video, quindi modificare il valore dell'opzione Qualitα
- immagine.
-
- - Gli utenti di Windows NT saranno in grado di condividere le
- applicazioni se sui loro computer Φ installato Service Pack 3 per
- Windows NT 4.0.
-
- - Se non si riesce a utilizzare alcuna delle caratteristiche di
- NetMeeting, Φ possibile che l'installazione non sia stata eseguita
- correttamente. In tal caso, disinstallare NetMeeting, scaricare
- l'ultima versione e riprovare.
-
- - Se NetMeeting Φ installato in una cartella con un nome di percorso
- contenente caratteri estesi, potrebbe risultare impossibile
- condividere applicazioni.
-
- Per ulteriori informazioni su NetMeeting, incluso il Resource Kit di
- NetMeeting, visitare il sito Web all'indirizzo
- http://www.microsoft.com/netmeeting/ (informazioni in lingua inglese).
-
- Per ulteriori informazioni sul NetMeeting Software Development Kit
- (SDK), visitare il sito Web all'indirizzo
- http://www.microsoft.com/netmeeting/ (informazioni in lingua inglese).
-
-
- Per eseguire Microsoft NetMeeting
- ---------------------------------
-
- 1. Se al termine dell'installazione viene visualizzata una finestra
- di dialogo con la richiesta di ravvio del computer,
- scegliere il pulsante S∞.
-
- 2. Per avviare Microsoft NetMeeting, fare clic sul pulsante Avvio,
- scegliere Programmi, quindi Microsoft NetMeeting.
-
- 3. Alla prima esecuzione di NetMeeting, viene visualizzata una
- configurazione guidata che consente un rapido utilizzo di
- NetMeeting.
- Se la configurazione guidata viene annullata, non sarα possibile
- utilizzare NetMeeting.
-
-
- Per disinstallare Microsoft NetMeeting
- --------------------------------------
-
- 1. Nel Pannello di controllo fare doppio clic sull'icona
- Installazione applicazioni.
-
- 2. Fare clic sulla scheda Installa/Rimuovi, selezionare Microsoft
- NetMeeting dall'elenco, quindi scegliere il pulsante
- Aggiungi/Rimuovi.
-
- 3. Se viene visualizzata una finestra di dialogo con la richiesta
- di riavvio del computer, scegliere il pulsante S∞.
-
-
- Avvisi e problemi del software noti
- -----------------------------------
-
- - Se si disinstalla Service Pack 3 per Windows NT dopo aver installato
- NetMeeting 2.0, quando si riavvierα il computer verrα visualizzato
- un messaggio di errore. Per risolvere il problema, attenersi
- alla seguente procedura:
-
- 1. Chiudere la finestra del messaggio di errore.
-
- 2. Nella finestra di dialogo delle proprietα scegliere il pulsante
- Annulla.
-
- 3. Nel Pannello di controllo fare clic sull'icona Periferiche.
-
- 4. Selezionare mnmdd, quindi scegliere il pulsante Avvio.
-
- 5. Modificare il Tipo di avvio da Sistema a Disattivato, quindi
- scegliere OK.
-
- 6. Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.
-
-
- UTILIZZO DI MICROSOFT NETMEETING
- ================================
-
- - In Microsoft NetMeeting Φ ora incluso il supporto per lo standard
- di discussioni audio e video H.323. ╚ possibile utilizzare
- NetMeeting per eseguire e ricevere chiamate da altri utenti che
- utilizzano prodotti compatibili con lo standard H.323, incluso
- Intel Internet Video Phone.
- Grazie all'apparecchiatura e ai servizi appropriati correntemente
- in via di sviluppo presso altri produttori, con NetMeeting sarα
- possibile eseguire una chiamata utilizzando un gateway H.323.
-
- - Microsoft dispone dei seguenti server di individuazione utenti
- su Internet:
-
- ils.microsoft.com
- ils1.microsoft.com
- ils2.microsoft.com
- ils3.microsoft.com
- ils4.microsoft.com
- ils5.microsoft.com
-
- ╚ possibile utilizzare uno di questi server anche se non Φ
- riportato nell'apposito elenco durante la configurazione guidata.
-
- Nota
- * Se ci si connette a Internet tramite un server proxy che non
- supporta Remote WinSock, non sarα possibile utilizzare questi
- server per individuare utenti su Internet.
-
- - Le caratteristiche audio e video funzionano soltanto su protocolli TCP/IP tra
- due utenti, mentre tutte le altre caratteristiche del programma
- possono essere utilizzate tra pi∙ di due utenti su protocolli
- TCP/IP, modem e IPX.
-
- - NetMeeting supporta gruppi di discussione costituiti da un massimo
- di 32 utenti. ╚ possibile partecipare a una chiamata audio e video
- con un solo altro utente alla volta e soltanto tre utenti alla volta
- possono condividere applicazioni dai rispettivi computer.
-
- Il numero complessivo dei partecipanti alla discussione dipende
- dall'ampiezza di banda della rete disponibile e dalla velocitα
- dei computer utilizzati.
-
- - Alcune operazioni determinano l'invio di grandi quantitα
- di dati fra i computer durante la discussione. Questo accade, ad
- esempio, quando si parla e si condividono pi∙ applicazioni durante
- il trasferimento di un file di grandi dimensioni. In casi estremi,
- questa situazione potrebbe causare un sensibile rallentamento
- dei computer utilizzati per la discussione. Per risolvere il
- problema, sospendere una o pi∙ operazioni.
-
- - Se si tenta di effettuare una chiamata TCP/IP in una rete locale o
- tramite un server proxy e viene visualizzata una finestra di dialogo
- per una connessione di Accesso remoto, sarα possibile disattivare
- questa finestra di dialogo facendo doppio clic sull'icona Internet
- nel Pannello di controllo e deselezionando l'opzione relativa alla
- composizione automatica.
-
- - La condivisione di DirectX, OpenGL, MS-DOS(R), di giochi grafici e di
- file AVI non funziona correttamente e non Φ supportata.
-
- - Se i computer che partecipano a una discussione sono dotati di
- risoluzioni di schermo diverse, le finestre condivise possono
- avere le dimensioni massime consentite dalla pi∙ alta
- risoluzione di schermo. Gli utenti che dispongono di schermi a
- risoluzione pi∙ bassa, dovranno scorrere le finestre per leggerne
- il contenuto.
-
- - ╚ necessario disporre di uno stack TCP/IP a 32 bit e di
- un'interfaccia Windows Sockets per utilizzare NetMeeting con il
- protocollo TCP/IP.
- NetMeeting Φ stato sottoposto a test con il protocollo TCP/IP a
- 32 bit e con i socket Windows incorporati in Windows 95 e in
- Windows NT versione 4.0.
-
- - Non sarα possibile condividere applicazioni e utilizzare la Lavagna
- o la Conversazione in linea tra computer con impostazioni
- di lingua e layout di tastiera diversi.
-
- - Microsoft NetMeeting supporta l'utilizzo dei criteri di
- protezione di Windows 95 e di Windows NT versione 4.0
- per l'impostazione delle configurazioni predefinite
- all'interno di una societα.
-
- I criteri di protezione di Microsoft NetMeeting sono documentati e
- nel Resource Kit di NetMeeting Φ incluso un file contenente tali
- criteri.
- Per ulteriori informazioni sul Resource Kit di NetMeeting, visitare
- il sito Web http://www.microsoft.com/netmeeting/ (informazioni in
- lingua inglese).
-
- - Se NetMeeting viene interrotto all'avvio, verificare se nella cartella
- Tipi di carattere sono presenti caratteri danneggiati.
-
- - NetMeeting non funziona correttamente con connessioni SLIRP o con
- connessioni SLIP/PPP simulate.
-
-
- ESECUZIONE DI UNA CHIAMATA
- ===========================
-
- In Microsoft NetMeeting pi∙ utenti possono partecipare a una
- discussione.
-
- Qualsiasi partecipante alla discussione pu≥ effettuare chiamate ad altri
- utenti e nuovi partecipanti possono entrare nella discussione in corso
- chiamando uno degli utenti giα connessi.
-
-
- Avvisi e problemi del software noti
- -----------------------------------
-
- - Se non Φ possibile connettersi a un utente utilizzando il nome del
- computer, provare a utilizzare l'indirizzo IP.
-
- - Se selezionando il nome di un utente nella finestra di dialogo
- Elenco contatti sul Web viene visualizzato un messaggio in cui si
- chiede se aprire o salvare il file, scegliere di aprire il file.
-
- - Se selezionando il nome di un utente nella finestra di dialogo
- Elenco contatti sul Web viene visualizzato un messaggio di errore
- indicante che il tipo di file non Φ stato riconosciuto, sarα
- necessario configurare il browser per associare i file della
- cartella ILS a Microsoft NetMeeting.
-
- Per istruzioni su come eseguire questa operazione, consultare la
- documentazione del browser. Sarα necessario disporre delle seguenti
- informazioni:
-
- Tipo di file MIME: "text/iuls"
- Riga di comando: "rundll32.exe msconf.dll,NewMediaPhone %l"
-
- Tipo di file MIME: "text/h323"
- Riga di comando: "rundll32.exe msconf.dll,NewMediaPhone %l"
-
- - Alcune periferiche ISDN sono configurate per la connessione
- automatica alla rete. Potrebbe quindi verificarsi un tentativo
- della periferica ISDN di connettersi alla rete mentre NetMeeting
- Φ in esecuzione. Per evitare che ci≥ accada, disattivare
- l'opzione relativa alla composizione automatica sulla periferica
- ISDN.
-
- - Se il proprio nome non Φ visualizzato nell'elenco contatti, Φ
- possibile che non si sia connessi oppure che si sia connessi a un
- Server Elenco contatti diverso. Per connettersi a un Server Elenco
- contatti differente, scegliere Opzioni dal menu Strumenti, fare clic
- sulla scheda Connessione, quindi modificare il nome del server.
-
- Per connettersi al Server Elenco contatti, scegliere Connetti
- a [nome server] dal menu Chiama.
-
- - Se si dispone di una connessione di rete attiva tramite
- una scheda di rete e di una seconda connessione attiva tramite un
- modem o una seconda scheda di rete, potrebbe risultare impossibile
- connettersi all'Elenco contatti.
-
- - PoichΘ in alcuni bridge di discussione viene fatta distinzione tra
- lettere maiuscole e minuscole, quando si digita il nome della
- discussione per effettuare una chiamata, potrebbe essere necessario
- rispettare la distinzione tra minuscole e maiuscole specificata
- nel nome visualizzato sul bridge.
-
- - Per ricevere chiamate tramite modem, scegliere Opzioni dal menu
- Strumenti, fare clic sulla scheda Protocolli, quindi assicurarsi che
- l'opzione Modem sia selezionata. Selezionare il protocollo Modem,
- quindi scegliere il pulsante Proprietα e selezionare la casella di
- controllo Rispondi alle chiamate in arrivo tramite modem.
-
- - ╚ possibile attivare il protocollo Modem o Null modem ma non entrambi
- contemporaneamente. Per attivare entrambi i protocolli, scegliere
- Opzioni dal menu Strumenti, quindi fare clic sulla scheda Protocolli.
-
- - In NetMeeting non vengono rilevate le chiamate in entrata su una porta
- COM collegata con un cavo null modem. Per ricevere delle chiamate
- tramite questo tipo di cavo, Φ necessario utilizzare la porta COM.
-
- - Le modifiche apportate in NetMeeting alle proprietα della porta COM
- sono effettive solo all'interno della stessa applicazione. Si
- consiglia di non modificare le impostazioni della porta COM mentre si
- sta effettuando una chiamata o si sta partecipando a una chiamata.
-
- - Per eseguire una chiamata con NetMeeting, viene utilizzata la porta
- COM specificata nella finestra di dialogo Nuova chiamata e non quella
- specificata nella finestra di dialogo delle proprietα del protocollo
- Null modem.
-
- - In NetMeeting per effettuare e ricevere chiamate tramite cavi null
- modem, Φ possibile utilizzare solo le porte COM1 e COM2.
-
- - ╚ possibile che le chiamate tramite cavi null modem ad alta velocitα
- di trasmissione non vengano eseguite correttamente.
-
- - Se ci si connette a un utente tramite un server proxy, potrebbe essere
- necessario stabilire manualmente la connessione audio e video dopo
- essersi uniti alla discussione.
-
- - Se si utilizza Accesso remoto e non si Φ connessi automaticamente
- con le caratteristiche audio e video o i tempi di connessione
- subiscono dei rallentamenti, disattivare la compressione
- dell'intestazione IP.
-
-
- RICEZIONE DI UNA CHIAMATA
- =========================
-
- ╚ possibile ricevere delle chiamate in entrata se si sta eseguendo
- Microsoft NetMeeting e se il comando Non disturbare del menu Chiama non
- Φ selezionato.
-
- Avvisi e problemi del software noti
- -----------------------------------
-
- - Se non si Φ in grado di ricevere chiamate, Φ possibile che il
- proprio indirizzo IP non sia registrato correttamente con i
- servizi di elenchi in linea su Internet. ╚ possibile evitare
- questo problema rilasciando l'indirizzo IP della LAN prima
- di connettersi a Internet. Per rilasciare un indirizzo IP,
- attenersi alle procedure che seguono.
-
- In Windows 95 Fare clic sul pulsante Avvio, scegliere Esegui,
- quindi digitare Winipcfg.exe
-
- In Windows NT Fare clic sul pulsante Avvio, scegliere Esegui,
- quindi digitare Ipconfig /release
-
-
- CONDIVISIONE DI UN'APPLICAZIONE
- ===============================
-
- Qualsiasi partecipante a una discussione pu≥ condividere applicazioni
- con altri partecipanti. Quando si condivide un'applicazione, questa pu≥
- essere visualizzata dagli altri utenti connessi. Quando si Φ in modalitα
- Autorizza controllo, altri utenti possono visualizzare e utilizzare
- l'applicazione.
-
- Avvisi e problemi del software noti
- -----------------------------------
-
- - Gli utenti di Windows NT saranno in grado di condividere le
- applicazioni se sui loro computer Φ installato Service Pack 3 per
- Windows NT 4.0.
-
- - Se NetMeeting Φ installato in una cartella con un nome di percorso
- contenente caratteri estesi, potrebbe risultare impossibile
- condividere applicazioni.
-
- - La condivisione di una finestra di Gestione risorse comporta la
- condivisione di tutte le altre finestre. Se si esegue un programma
- mentre si condivide Gestione risorse, anche il programma verrα
- condiviso.
-
- Esempi di finestre di Gestione risorse sono Pannello di controllo,
- Sincronia file, la cartella File ricevuti o qualsiasi cartella di
- Gestione risorse.
-
- - Quando si condivide un'applicazione e si lavora in modalitα Autorizza
- controllo, gli utenti remoti sono in grado di utilizzare le finestre
- di dialogo Apri file e Salva file dell'applicazione per accedere o
- eliminare file dal computer o dalla rete.
-
- Per evitare che altri utenti utilizzino l'applicazione condivisa
- quando non si ha il controllo del cursore, premere ESC.
-
- Per evitare che altri utenti utilizzino l'applicazione condivisa
- quando si ha il controllo del cursore, scegliere il pulsante
- Termina controllo.
-
- Si consiglia di non allontanarsi dal proprio computer
- mentre si sta condividendo un'applicazione o si Φ in
- modalitα Autorizza controllo.
-
- - Quando da un'applicazione condivisa si avvia un'altra applicazione,
- ad esempio da Microsoft Word si avvia un foglio di calcolo di
- Microsoft Excel, Φ possibile che l'applicazione avviata pi∙ di
- recente non verrα condivisa correttamente.
-
- - Non Φ possibile trascinare un oggetto su un'applicazione condivisa o
- da un'applicazione condivisa sul proprio desktop.
-
- - Quando si condivide un'applicazione con un Input Method Editor (IME),
- si consiglia di visualizzare la barra di stato IME, in modo che
- altri utenti possano utilizzare il mouse per attivare questa
- funzionalitα.
-
- Se l'IME non supporta la visualizzazione della barra di stato
- o se altri utenti stanno riscontrando problemi nell'attivare
- l'IME, quest'ultimo dovrebbe essere attivato e disattivato
- dall'utente che sta condividendo la propria applicazione.
-
- - Se durante la discussione la finestra IME non viene visualizzata,
- il problema pu≥ essere risolto facendo clic in un punto qualsiasi
- del desktop.
-
- - Non Φ possibile condividere versioni di Ecco Pro precedenti alla
- versione 4.0.
-
- - ╚ possibile che non si sia in grado di condividere applicazioni
- su un computer che dispone di caratteristiche di condivisione o di
- controllo remoto.
-
- - Si consiglia di non condividere le applicazioni senza nome
-
-
- LAVAGNA
- =======
-
- La Lavagna consente di disegnare simultaneamente con altri utenti. Tutti
- i partecipanti alla discussione sono in grado di vedere ci≥ che viene
- disegnato sulla Lavagna. Quando l'applicazione Lavagna viene eseguita da
- un utente, la relativa finestra di dialogo viene visualizzata sugli
- schermi di tutti gli altri partecipanti.
-
- Avvisi e problemi del software noti
- -----------------------------------
-
- - In un computer che esegue Windows NT, se il nome della cartella
- in cui Φ installato NetMeeting contiene degli spazi, non sarα
- possibile eseguire le applicazioni Lavagna e Conversazione in linea.
-
- - La Lavagna non pu≥ essere ingrandita alle dimensioni di uno schermo
- con risoluzione 1024x768 o superiore.
-
-
- CONVERSAZIONE IN LINEA
- ======================
-
- L'applicazione Conversazione in linea consente di digitare messaggi che
- possono essere visualizzati da altri utenti. Quando un partecipante alla
- discussione esegue Conversazione in linea, la relativa finestra di
- dialogo viene visualizzata sugli schermi degli altri partecipanti.
-
- I file di Conversazione in linea vengono memorizzati con l'estensione
- .txt. Se nel computer Φ installato il Blocco note o un altro programma
- in grado di aprire i file in formato TXT, sarα possibile utilizzare tale
- programma per aprire i file di Conversazione in linea.
-
- Avvisi e problemi del software noti
- -----------------------------------
-
- - In un computer che esegue Windows NT, se il nome della cartella
- in cui Φ installato NetMeeting contiene degli spazi, non sarα
- possibile eseguire le applicazioni Lavagna e Conversazione in linea.
-
-
- TRASFERIMENTO DI FILE
- =====================
-
- - I file trascinati nell'elenco dei partecipanti sulla scheda Chiamata
- corrente vengono inviati a tutti gli utenti intervenuti nella
- discussione.
-
- - Per inviare un file a un particolare utente, fare clic con il
- pulsante destro del mouse sul nome dell'utente nell'elenco dei
- partecipanti, quindi scegliere Invia file dal menu di scelta rapida.
-
- Per inviare un file a tutti i partecipanti, scegliere Trasferimento di
- file dal menu Strumenti, quindi Invia file.
-
-
- Avvisi e problemi del software noti
- -----------------------------------
-
- - Se si tenta di inviare un collegamento a un file, verrα di fatto
- inviato il file stesso.
-
- - Lo scambio di file con Intel ProShare 2.0 non funziona sempre
- correttamente.
-
-
- COMUNICAZIONE AUDIO
- ===================
-
- - Le caratteristiche audio sono supportate soltanto su protocolli TCP/IP
- e tra non pi∙ di due utenti.
-
- La qualitα del suono pu≥ variare sensibilmente a seconda della scheda
- audio e del microfono utilizzati.
-
- L'utilizzo dell'audio full duplex potrebbe richiedere una maggiore
- ampiezza di banda e maggiori risorse della CPU, rispetto all'utilizzo
- dell'audio half duplex. La qualitα del suono potrebbe quindi risultare
- scadente.
-
-
- Avvisi e problemi del software noti
- -----------------------------------
-
- - Se si sta utilizzando una scheda di cattura video WinNov, selezionata
- come periferica wave per la registrazione di suoni, sarα necessario
- utilizzare una videocamera collegata a Multimedia Extension Connector
- con microfono incorporato. ╚ possibile d'altro canto selezionare la
- scheda audio del computer come periferica wave nel corso della
- Regolazione guidata Audio e inserire un microfono nella scheda audio.
-
- - Per gli utenti di telecamere WinNov, l'input audio verrα
- automaticamente attivato all'attivazione del video. Se per il video
- si Φ stabilita una connessione MXC, come audio verrα utilizzato
- l'input della telecamera. Se invece si Φ stabilita una connessione
- Composite o S-Video, verranno utilizzate le caratteristiche input
- linea.
-
- - Gli utenti di Microsoft NetMeeting e di Intel Internet Video Phone
- possono comunicare soltanto se i rispettivi computer dispongono di
- processori Pentium.
-
- - Durante l'esecuzione della Regolazione guidata Audio Φ possibile
- ricevere un messaggio che informa che la scheda audio non
- Φ supportata. Questo messaggio viene visualizzato quando la scheda
- audio non supporta alcune caratteristiche di NetMeeting. Le
- caratteristiche audio potrebbero comunque funzionare nonostante
- il messaggio, a discapito per≥ della qualitα audio.
-
- Se la scheda audio non Φ supportata, contattare il produttore per
- verificare la disponibilitα di driver per schede audio pi∙ recenti.
-
- - Se la qualitα del suono full duplex Φ scadente, si consiglia di
- passare alla modalitα half duplex.
- Per eseguire questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
-
- 1. Accertarsi che non sia in corso alcuna chiamata di NetMeeting.
-
- 2. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.
-
- 3. Nella scheda Audio deselezionare la casella di controllo Attiva
- audio full duplex.
-
- - Si consiglia di non passare dall'audio full duplex all'audio half
- duplex nel corso di una discussione con audio.
-
- - Gli eventuali problemi di qualitα dell'audio o relativi alla scheda
- audio durante l'utilizzo di NetMeeting possono dipendere dalla
- configurazione hardware o dall'installazione del driver. Scegliere
- Supporto tecnico dal menu ? per le ultime informazioni sul supporto.
-
- - Se nel computer Φ presente pi∙ di una periferica audio, assicurarsi
- che le periferiche audio selezionate nella Regolazione guidata
- Audio corrispondano a quelle selezionate nella finestra di dialogo
- Proprietα - Multimedia nel Pannello di controllo.
-
- - Se si aggiorna il processore del computer in uso, sarα necessario
- rieseguire la Regolazione guidata Audio.
-
- - ╚ possibile che l'audio full duplex non funzioni con le schede audio
- Media Vision Pro Audio Spectrum 16.
-
- - Se si dispone di computer con processore 486, non sarα possibile
- utilizzare audio tramite modem con altri programmi basati sullo
- standard per discussioni audio H.323. Sarα invece possibile
- utilizzare l'audio tramite modem con altri utenti NetMeeting oppure
- con utenti che utilizzano altri prodotti basati sullo standard per
- discussioni audio H.323 in una rete locale.
-
- - Quando si partecipa a una discussione con audio utilizzando
- NetMeeting, un'altra applicazione in grado di registrare i suoni, ad
- esempio Microsoft PowerPoint, in realtα non riuscirα a registrare
- alcun suono poichΘ la scheda audio Φ giα in uso da NetMeeting.
-
- - Se si dispone di Tecra 740, potrebbe essere necessario impostare
- manualmente il volume del microfono nella finestra di dialogo
- Proprietα - Multimedia nel Pannello di controllo.
-
- - Se la qualitα del suono risulta scadente, provare a deselezionare e
- a selezionare nuovamente la casella di controllo per la regolazione
- del microfono.
-
-
- INTERRUZIONE
- ============
-
- Quando si interrompe una chiamata, tutti gli utenti chiamati o che hanno
- effettuato la chiamata vengono disconnessi. Se gli utenti disconnessi
- avevano a loro volta invitato o accettato altri utenti nella
- discussione, questi ultimi verranno anch'essi disconnessi. Le
- connessioni audio tra utenti potrebbero non essere disconnesse.
-
-
- VIDEO
- ======
-
- - Per poter utilizzare le caratteristiche video di NetMeeting, Φ
- necessario disporre di una scheda di cattura video e di una telecamera
- o di una videocamera collegata alla porta parallela del computer,
- ovvero alla porta della stampante. Su alcuni computer che dispongono
- di un processore pi∙ lento del Pentium le caratteristiche video non
- funzionano.
-
- - Le caratteristiche video sono supportate soltanto su protocolli TCP/IP
- e tra non pi∙ di due utenti.
-
- - L'esecuzione di video in una discussione cui partecipano pi∙ utenti
- pu≥ ridurre la prestazione di tutti i computer. Durante la
- condivisione di un'applicazione, ad esempio, se un utente apre una
- finestra video, per gli altri utenti sarα difficile mantenere il
- controllo dell'applicazione.
-
- - Se nel computer Φ installata pi∙ di una periferica video oppure
- una periferica video precedentemente installata non Φ stata
- adeguatamente rimossa, potrebbe risultare impossibile utilizzare le
- caratteristiche video.
-
- - Se la periferica video precedentemente installata non Φ stata
- adeguatamente rimossa e sono state abilitate le funzionalitα video
- all'interno di NetMeeting, potrebbe essere ripetutamente visualizzato
- il messaggio del programma precedente che comunica l'impossibilitα di
- trovare la videocamera corrispondente.
-
- - Se non si dispone di un processore Pentium, non sarα possibile inviare
- video.
-
- - Se si utilizza una videocamera parallela, le prestazioni di un
- computer con porta parallela bidirezionale (ECP o EPP) saranno
- sensibilmente migliori rispetto a quelle di un computer con porta
- parallela unidirezionale.
-
- Una videocamera collegata alla scheda di cattura video assorbirα meno
- risorse del processore rispetto a una videocamera collegata alla porta
- parallela. Si consiglia di non collegare una videocamera a colori
- alla porta parallela se il processore non Φ almeno un Pentium 133.
-
- - Se si scollega la videocamera durante l'utilizzo delle funzionalitα
- video di NetMeeting, il software della videocamera potrebbe
- visualizzare dei messaggi di errore indicanti la mancata risposta da
- parte della videocamera. Per disabilitare questi messaggi, scegliere
- Opzioni dal menu Strumenti, quindi fare clic sulla scheda Video e
- deselezionare la casella di controllo Invia automaticamente video
- all'inizio della chiamata.
-
- - Si consiglia di non eseguire altri programmi con caratteristiche video
- durante l'esecuzione di NetMeeting.
-
- - Se in alcune aree della finestra video vengono visualizzati dei colori
- errati, Φ possibile che la videocamera sia rivolta in una direzione
- con luce insufficiente. Alcuni driver video forniscono l'opzione di
- filtro luce insufficiente.
-
- - Con alcune videocamere se si utilizzano le caratteristiche video in
- un'area scura, il computer diventerα estremamente lento o non
- risponderα.
-
- - Se si utilizza una telecamera Connectix in bianco e nero,
- si consiglia di scegliere la versione aggiornata 2.1 dei driver video,
- o una versione pi∙ recente. ╚ possibile scaricare i driver dal sito
- Web all'indirizzo http://www.connectix.com
- (informazioni in lingua inglese).
-
- - Per gli utenti di telecamere WinNov, l'input audio verrα
- automaticamente attivato all'attivazione del video. Se per il video
- si Φ stabilita una connessione MXC, come audio verrα utilizzato
- l'input della telecamera. Se invece si Φ stabilita una connessione
- Composite o S-Video, verranno utilizzate le caratteristiche input
- linea.
-
- - Con alcune telecamere, se le opzioni nelle finestre di dialogo
- Origine e Formato vengono impostate manualmente, anzichΘ
- automaticamente tramite il software del driver video, l'utilizzo
- della CPU potrebbe essere ridotto.
-
-
- PROBLEMI NOTI
- =============
-
- - ReachOut 5.0 non pu≥ essere eseguito su computer in cui sia installato
- Microsoft NetMeeting.
-
- - Per individuare il nome che NetMeeting utilizza come nome NetBIOS per
- il computer in uso, attenersi alla seguente procedura:
-
- 1. Fare doppio clic sull'icona Rete nel Pannello di controllo, quindi
- fare clic sulla scheda Identificazione.
-
- 2. Verificare il nome del computer.
-
- - Se si utilizza Profili utente per mantenere le preferenze
- Windows su tutti i computer sulla rete, Φ probabile che sia necessario
- rieseguire la Regolazione guidata Audio quando si passa
- da un computer a un altro.
-
- - In Microsoft FrontPage e in Microsoft NetMeeting viene correntemente
- utilizzato lo stesso tipo di file con estensione .cnf.
-
- - Durante una discussione gli Appunti sono condivisi con tutti gli altri
- partecipanti alla discussione. Questa funzionalitα consente di
- incollare oggetti tagliati o copiati negli Appunti da altri utenti nei
- propri programmi locali.
- ╚ possibile impostare un criterio di protezione che disattiva la
- condivisione degli Appunti.
-
- - Se si sta eseguendo Windows 95 versione 4.00.950 B, annullando la
- finestra di dialogo visualizzata all'avvio di NetMeeting,
- l'applicazione verrα interrotta. Sebbene, tuttavia, il programma
- riprenderα a funzionare correttamente dopo circa due minuti, la
- connessione al Server Elenco contatti non avrα luogo fino a quando non
- ci si sarα connessi manualmente al provider di servizi Internet,
- quindi al Server Elenco contatti scegliendo Connetti a [nome server]
- dal menu Chiama.
-
- - Se si crea un collegamento per Composizione veloce, il comando Invia
- al destinatario del messaggio funzionerα soltanto se il programma di
- posta elettronica Φ compatibile MAPI, ad esempio Microsoft Outlook
- Express.
-
- - ╚ possibile rispondere alle chiamate utilizzando la registrazione di
- chiamata in arrivo soltanto se la persona che ha effettuato la
- chiamata utilizza NetMeeting 2.0.
-
-
- PROBLEMI CON WINDOWS NT
- ========================
-
- - Gli utenti di Windows NT saranno in grado di condividere le
- applicazioni se sui loro computer Φ installato Service Pack 3 per
- Windows NT 4.0.
-
- - Il controllo di applicazioni condivise in Windows NT potrebbe
- ridurre le prestazioni del driver video, influendo cos∞ sulla
- velocitα di visualizzazione delle informazioni.
-
- - I pi∙ recenti driver Creative Labs SoundBlaster, reperibili sul sito
- Internet dal 15 gennaio 1997, non sono compatibili con NetMeeting.
- Per inviare dei suoni, Φ necessario che l'utente disinstalli questi
- nuovi driver e installi quelli originali SoundBlaster forniti
- con Windows NT 4.0.
-
- - Se gli utenti di Windows NT che condividono
- un'applicazione a 32 bit inseriscono come oggetto un pacchetto,
- potranno verificarsi dei problemi.
- Verrα infatti aperto Packager che verrα automaticamente condiviso e
- di conseguenza non verrα correttamente eseguito. L'esecuzione di
- Packager verrα interrotta ma l'applicazione originale condivisa e
- NetMeeting verranno eseguiti correttamente.
-
- - In NetMeeting il suono sarα di scarsa qualitα o non verrα riprodotto
- affatto, se si Φ attivato il programma di correzione dell'errore
- a virgola mobile durante l'installazione di Windows NT su un computer
- fornito di un chip Intel Pentium difettoso.
-
- - Quando si condivide un'applicazione a 16 bit, verranno condivise anche
- tutte le applicazioni a 16 bit in esecuzione sul proprio computer.
-
- - Se si utilizza NetMeeting con Windows NT e non si Φ in grado di
- ricevere una chiamata, riavviare il computer e riprovare.
-
- - Se non si dispone di una scheda audio, sarα necessario specificare
- manualmente la larghezza di banda della connessione. Per farlo,
- scegliere Opzioni dal menu Strumenti, quindi fare clic su Larghezza di
- banda della rete.
-
- - Per accedere a un Server Elenco contatti tramite un proxy potrebbe
- essere necessario disinstallare Accesso remoto.
-
- - Se, dopo aver effettuato una chiamata, viene visualizzato un messaggio
- indicante che l'applicazione Φ in attesa della risposta da parte
- dell'altro utente da pi∙ di un minuto, uscire da NetMeeting e provare
- a ricontattare l'utente.
-
- - Se non si Φ in grado di vedere un'immagine video in NetMeeting, si
- consiglia di eseguire l'aggiornamento a DirectDraw versione 3.0 o
- superiore.
-
- - Se si sospende manualmente il sistema, o se esso Φ impostato per la
- sospensione automatica, una volta ripreso sarα necessario chiudere
- NetMeeting e riavviarlo.
-
- - Se in un messaggio di posta elettronica si riceve una composizione
- veloce, il programma di posta elettronica potrebbe convertire il
- messaggio in un file di testo (.txt), che potrα essere utilizzato
- come composizione veloce se rinominato con estensione .cnf.
-